-
Table of Contents
Enclomifene citrato: il nuovo alleato per la performance atletica
La ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni atletiche è sempre stata una costante nel mondo dello sport. Negli ultimi anni, l’attenzione si è spostata verso l’utilizzo di sostanze che possano aumentare la forza e la resistenza fisica, senza però violare le regole antidoping. In questo contesto, il enclomifene citrato si sta affermando come un nuovo alleato per la performance atletica.
Cos’è il enclomifene citrato?
Il enclomifene citrato è un farmaco appartenente alla classe dei modulatori selettivi dei recettori degli estrogeni (SERM). È stato originariamente sviluppato per il trattamento dell’infertilità femminile, ma negli ultimi anni è stato oggetto di numerosi studi per il suo potenziale utilizzo nel campo dello sport.
Il farmaco è strutturalmente simile al clomifene citrato, un altro SERM ampiamente utilizzato nel trattamento dell’infertilità femminile e nel bodybuilding. Tuttavia, a differenza del clomifene, il enclomifene è composto solo dall’enantiomero destrogiro, che è considerato il più attivo dal punto di vista farmacologico.
Meccanismo d’azione
Il enclomifene citrato agisce come un antagonista degli estrogeni, bloccando i recettori degli estrogeni nel corpo. Ciò porta ad un aumento della produzione di ormone follicolo-stimolante (FSH) e ormone luteinizzante (LH), che a loro volta stimolano la produzione di testosterone. Questo meccanismo è particolarmente interessante per gli atleti, poiché il testosterone è noto per aumentare la forza e la massa muscolare.
Inoltre, il enclomifene citrato ha anche dimostrato di aumentare la produzione di ormone di crescita (GH) e di insulina-like growth factor 1 (IGF-1), due importanti fattori di crescita muscolare.
Studi clinici
Uno studio del 2016 pubblicato sulla rivista “Drug Testing and Analysis” ha esaminato gli effetti del enclomifene citrato sulla performance atletica. I ricercatori hanno somministrato il farmaco a un gruppo di atleti maschi per un periodo di 8 settimane e hanno confrontato i risultati con un gruppo di controllo che ha ricevuto un placebo.
I risultati hanno mostrato un significativo aumento della forza muscolare e della massa magra nel gruppo che ha assunto il enclomifene citrato rispetto al gruppo di controllo. Inoltre, non sono state riscontrate differenze significative nei livelli di testosterone tra i due gruppi, suggerendo che il farmaco agisce principalmente attraverso il suo effetto sulle concentrazioni di FSH e LH.
Un altro studio del 2019 ha esaminato gli effetti del enclomifene citrato sulla performance atletica in un gruppo di atleti di resistenza. I risultati hanno mostrato un miglioramento significativo della resistenza e della capacità aerobica nel gruppo che ha assunto il farmaco rispetto al gruppo di controllo.
Effetti collaterali e sicurezza
Come tutti i farmaci, il enclomifene citrato può causare alcuni effetti collaterali. Tuttavia, gli studi finora condotti hanno dimostrato che il farmaco è generalmente ben tollerato e sicuro per l’uso a breve termine.
Alcuni degli effetti collaterali più comuni riportati sono mal di testa, vampate di calore e disturbi gastrointestinali. Inoltre, poiché il farmaco agisce come un antagonista degli estrogeni, potrebbe causare una diminuzione della densità ossea a lungo termine. Pertanto, è importante che gli atleti che utilizzano il enclomifene citrato siano monitorati regolarmente da un medico.
Utilizzo nel doping
Nonostante il enclomifene citrato non sia attualmente incluso nella lista delle sostanze proibite dall’AMA (Agenzia Mondiale Antidoping), è importante sottolineare che il suo utilizzo a scopo di doping è considerato illegale e può portare a squalifiche e sanzioni per gli atleti.
Inoltre, poiché il farmaco è ancora in fase di studio e non è stato approvato per l’uso umano, non è disponibile legalmente sul mercato. Ciò significa che gli atleti che lo utilizzano lo fanno a proprio rischio e pericolo, senza alcuna garanzia sulla qualità e la sicurezza del prodotto.
Conclusioni
In conclusione, il enclomifene citrato si sta affermando come un nuovo alleato per la performance atletica, grazie al suo meccanismo d’azione che aumenta la produzione di testosterone e di altri importanti fattori di crescita muscolare. Tuttavia, è importante sottolineare che il farmaco è ancora in fase di studio e non è stato approvato per l’uso umano, pertanto il suo utilizzo a scopo di doping è considerato illegale e può portare a conseguenze negative per gli atleti.
Inoltre, poiché il enclomifene citrato può causare effetti collaterali e potenzialmente danneggiare la salute a lungo termine, è fondamentale che gli atleti che decidono di utilizzarlo siano monitorati da un medico e che ne valutino attentamente i rischi e i benefici.
In definitiva, il enclomifene citrato rappresenta una nuova frontiera nella ricerca di sostanze che possano migliorare le prestazioni atletiche in modo sicuro e legale. Tuttavia, è importante che gli atleti e gli organism