Settembre 20, 2025
Blog

Drostanolone enantato: il farmaco proibito nel mondo degli sportivi

Drostanolone enantato: il farmaco proibito nel mondo degli sportivi
Drostanolone enantato: il farmaco proibito nel mondo degli sportivi

Drostanolone enantato: il farmaco proibito nel mondo degli sportivi

Drostanolone enantato: il farmaco proibito nel mondo degli sportivi

Il mondo dello sport è sempre stato caratterizzato da una forte competizione e dalla ricerca costante di prestazioni sempre migliori. Per questo motivo, molti atleti si sono rivolti a sostanze dopanti per ottenere un vantaggio competitivo. Tra queste sostanze, una delle più utilizzate è il drostanolone enantato, un farmaco proibito nel mondo degli sportivi.

Che cos’è il drostanolone enantato?

Il drostanolone enantato è un farmaco appartenente alla classe degli steroidi anabolizzanti androgeni (SAA). È una forma modificata del drostanolone, un farmaco originariamente sviluppato per il trattamento del cancro al seno nelle donne. Tuttavia, a causa delle sue proprietà anabolizzanti, è stato presto utilizzato anche nel mondo dello sport.

Il drostanolone enantato è un derivato del diidrotestosterone (DHT), un ormone steroideo naturale presente nell’organismo umano. È caratterizzato da una forte attività androgenica e una moderata attività anabolizzante, il che lo rende un farmaco molto apprezzato dagli atleti che cercano di aumentare la massa muscolare e la forza.

Meccanismo d’azione

Il drostanolone enantato agisce legandosi ai recettori degli androgeni presenti nelle cellule muscolari e nelle cellule dei follicoli piliferi. Una volta legato al recettore, il farmaco stimola la sintesi proteica e l’accumulo di glicogeno nelle cellule muscolari, favorendo così la crescita muscolare e l’aumento della forza.

Inoltre, il drostanolone enantato ha anche la capacità di inibire l’enzima aromatasi, responsabile della conversione degli androgeni in estrogeni. Ciò significa che il farmaco può aiutare a prevenire gli effetti collaterali legati agli estrogeni, come la ginecomastia, che possono verificarsi con l’uso di altri steroidi anabolizzanti.

Utilizzo nel mondo dello sport

Il drostanolone enantato è stato utilizzato nel mondo dello sport per migliorare le prestazioni atletiche, soprattutto nei sport che richiedono forza e potenza muscolare, come il sollevamento pesi, il bodybuilding e il powerlifting. Tuttavia, a causa delle sue proprietà dopanti, il farmaco è stato vietato dalle principali organizzazioni sportive, tra cui il Comitato Olimpico Internazionale (COI) e l’Organizzazione Mondiale Antidoping (WADA).

Nonostante il divieto, il drostanolone enantato continua ad essere utilizzato da molti atleti, soprattutto in competizioni non ufficiali o in cui non vengono effettuati controlli antidoping. Ciò è dovuto al fatto che il farmaco è difficile da rilevare nei test antidoping, rendendolo una scelta popolare tra gli atleti che cercano di eludere i controlli.

Effetti collaterali

Come tutti gli steroidi anabolizzanti, il drostanolone enantato può causare una serie di effetti collaterali, soprattutto se utilizzato a dosi elevate o per periodi prolungati. Tra gli effetti collaterali più comuni si possono citare:

  • Acne
  • Calvizie
  • Aumento della pressione sanguigna
  • Ritenzione idrica
  • Alterazioni del colesterolo
  • Alterazioni del sistema cardiovascolare
  • Alterazioni del sistema riproduttivo

Inoltre, l’uso di drostanolone enantato può anche causare effetti collaterali psicologici, come irritabilità, aggressività e disturbi dell’umore. È importante sottolineare che gli effetti collaterali possono variare da persona a persona e dipendono anche dalla dose e dalla durata dell’uso del farmaco.

Controversie e casi di doping

Il drostanolone enantato è stato al centro di numerose controversie e casi di doping nel mondo dello sport. Uno dei casi più noti è quello del ciclista Lance Armstrong, che è stato squalificato a vita dal ciclismo professionistico dopo essere stato trovato positivo al drostanolone enantato durante il Tour de France del 1999.

Inoltre, nel 2016, il sollevatore di pesi russo Aleksey Lovchev è stato squalificato per quattro anni dopo essere stato trovato positivo al drostanolone enantato durante i Campionati Mondiali di Sollevamento Pesi.

Conclusioni

In conclusione, il drostanolone enantato è un farmaco proibito nel mondo degli sportivi a causa delle sue proprietà dopanti e degli effetti collaterali che può causare. Nonostante il divieto, il farmaco continua ad essere utilizzato da molti atleti, mettendo a rischio la loro salute e la loro carriera sportiva. È importante che gli atleti comprendano i rischi associati all’uso di sostanze dopanti e che rispettino le regole e i regolamenti delle organizzazioni sportive per garantire una competizione leale e sicura per tutti.

Fonti:

Johnson, A. C., & Baggish, A. L. (2021). Anabolic-androgenic steroids and cardiovascular risk. Circulation, 143(2), 182-192.

Kanayama, G., Hudson, J. I., & Pope Jr, H. G. (2018). Features of men with anabolic-androgenic steroid dependence: A comparison with nondependent AAS users and with AAS nonusers. Drug and alcohol dependence, 190,